TOUR OPERATOR
CHE COS’E’ UN TOUR OPERATOR?
Con il turismo nel sangue e con la missione di organizzare la vacanza su misura per te, il tour operator è un attore fondamentale nel campo del turismo. Sicuramente sai già qualcosa riguardo questa figura, tuttavia in questo articolo cercherò di chiarirti una volta per tutte cosa fa un tour operator e ti presenterò i migliori tour operator che propongono esperienze di ecoturismo!
I “Tour operator” e sono delle aziende che si occupano di produrre e organizzare viaggi. Mi spiego meglio: quando vai in agenzia viaggi vedi una serie di pacchetti viaggi proposti. Comprando questi pacchetti hai a disposizione una serie di cose, come il volo per raggiungere la metà, l’hotel, le attività da svolgere, il volo di ritorno e così via. Se pensi che questi pacchetti vengano creati dalle agenzie di viaggio, sappi che ti sbagli! I tour operator creano questi pacchetti e li vendono alle agenzie di viaggio o direttamente al turista.
I tour operator si dividono in “tour operator inbound” e “tour operator outbound”. Se queste parole per il momento ti sembrano incomprensibili, non preoccuparti, tra poco ti sarà tutto più chiaro. I primi, gli inbound, sono specializzati nell’organizzazione di viaggi “in entrata”, ad esempio dall’estero verso l’Italia, i secondi son responsabili del turismo “in uscita”, ad esempio dall’Italia verso un paese estero.
Adesso dovrebbe esserti tutto più chiaro: un tour operator crea i pacchetti di viaggio che si acquistano in agenzia. Puoi capire da solo che hanno un ruolo centrale nell’esperienza della tua vacanza e per questo, soprattutto se parliamo di ecoturismo, devi essere molto attento a quello che acquisti.
A COSA FARE ATTENZIONE?
Il Greenwashing è un fenomeno a cui bisogna prestare attenzione: bisogna conoscere i valori sui quali, l’agenzia che ha acquistato il “pacchetto” e il tour operator, si sono basati nel creare il pacchetto. Chiedersi sempre “sono in linea con i principi dell’ecoturismo?”, cioè riesce a conciliare attenzione per il “sociale”, per “l’economia”, ovvero per il benessere e la prosperità della popolazione locale e riguardo per “l’ambiente”, quindi l’attenzione a promuovendo soluzioni ecosostenibili e attività in natura che permettano di conoscere senza danneggiare la flora e la fauna locale.
VEDIAMO ORA ALCUNE REALTA’!
FOUR SEASON CULTURA E NATURA
Questa associazione nasce nel 1993 dall’iniziativa di un piccolo gruppo di escursionisti, per poi espandersi nel corso del tempo. Il loro scopo, in linea con i principi dell’ecoturismo, è quello di farti conoscere lo “spirito dei luoghi” dal punto di vista ambientale e culturale, per farlo al “turismo di massa” preferisce organizzare viaggi in piccoli gruppi di persone.
Fuor Season propone “pacchetti vacanze” che spaziano dall’Italia, all’Europa, al resto del mondo, ovviamente tutte con a cuore la sostenibilità e la volontà di regalare al turista un’esperienza indimenticabile. Non troverai proposte solo vacanze lunghe, ma anche per semplici fine settimana, anche vicino casa, che ti permetteranno di scoprire delle bellezze vicino casa! In queste guide non sarete soli, ma con delle guide professioniste che vi accompagneranno in natura!
Assieme a MOWGLI EDUCATION si occupano anche di promuovere all’interno delle scuole attività ecoturistiche e gite per sensibilizzare i giovanissimi alla cultura della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
TERRA E POPOLI
Ti interesserebbe incontrare culture diverse? Immergerti in un mondo diverso da quello di tutti i giorni? Allora, la ONLUS Terra e Popoli è proprio il tour operator che fa per te! Questa associazione si occupa di “turismo solidale. Più nel dettaglio l’esperienza proposta da Terra e popoli consiste nel passare due settimane nei villaggi vicino Imanga in Tanzania ad aiutare i volontari di Sauti Ausilia. Nel corso di questa esperienza realizzerai opere utili alla comunità: dalla preparazione di pasti, alla realizzazione di costruzione, giusto per citarne alcuni.
VIAGGI SOLIDALI
Sempre per gli appassionati degli incontri culturali, questa cooperativa sociale di nome Viaggi Solidali nasce nel 2004 e promuove il turismo in Italia e nel resto del mondo, favorendo scambi interculturali, permettendo di andare oltre gli stereotipi del turismo di massa e di conosce fino in fondo il luogo visitato.
Se scegli di partire con loro non aspettarti un viaggio con tante persone, ma viaggi di piccoli gruppi da sei a dodici persone. Non ti faranno partire poco preparato, alla cieca, ma prima di partire farete delle riunioni in cui vi spiegheranno qualcosa sul luogo dove vi recherete. Anche una volta giunti alla metà non sarete abbandonati a voi stessi: delle guide particolari dette “mediatori culturali” vi accompagneranno durante questo viaggio. Un punto di forza di questo tour operator sono i numerosi itinerari che spaziano dall’Italia ad altri continenti come Asia, Africa e Americhe!
KAILAS “VIAGGI E TREKKING”
Se ti piace viaggiare alla scoperta del mondo, anche verso mete ignorate da tutti, Kailas fa proprio al caso tuo. Le loro guide turistiche sono tutte molto preparate, laureati in storia, scienze naturali e biologia vi porteranno alla scoperta di luoghi come Israele, l’Islanda o la Giordania. Particolarmente stuzzicanti sono i viaggi verso “terre lontane”, aree ignorate dal turismo di massa come la crociera nell’artico (Groenlandia e artico russo) oppure verso l’Antartide, terre fredde, lontane e molto affascinanti.
IN CONCLUSIONE…
Io ti ho presentato solo alcuni tour operator da cui puoi prenotare la tua vacanza a tema ecoturismo. Ti do l’ultimo consiglio: scegli quello che più si allinea con i tuoi gusti, se vuoi invece optare per il faidate ricorda: rispetto e conoscenza dell’ambiente, della popolazione locale e benessere economico di queste piccole comunità sono i punti chiave dell’ecoturismo.
Tienilo bene a mente e buon divertimento!